top of page

I benefici della posizione Malasana

Adoro rimanere in questa posizione.

Nella tradizione yogica si chiama Malasana (posizione della ghirlanda)

I miei primi trattamenti li svolgevo quasi completamente in questa posizione, in riva al fiume, con il primo chakra (Muladhara) vicinissimo al suolo.


Malasana porta a stabilizzazione e connessione con le energie della terra.

Attiva delle energie che scorrono verso il basso, nello yoga chiamate apana vayu.

Ha molteplici benefici:

-Rafforza i muscoli delle gambe.

-Allunga la muscolatura e fortifica le articolazioni delle caviglie, delle ginocchia e della schiena.

-Scioglie le articolazioni delle anche e del bacino, distendendo i muscoli del pavimento pelvico.

-Distende la colonna vertebrale e i muscoli della schiena e del collo.

-Tonifica la parete addominale.

-Migliora la digestione, massaggiando gli organi addominali interni.

-Aiuta a eliminare le scorie.

-Calma e tranquillizza la mente.


Durante l’esecuzione dell’asana si può percepire espansione e attivazione dell’energia che infonde vitalità, benessere, calma interiore, salute e calma mentale.

Francesco






ree

 
 
 

Commenti


Francesco Sartori
Massaggio e Rilascio emozionale
Corsi e Coaching relazionale su Sessualità consapevole e Tantra
in Veneto (Padova, Vicenza) e Online

  • Grey Facebook Icon
  • Grey YouTube Icona
  • Grey Instagram Icona
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey RSS Icon

Spazio Nafasi - Via Jonoch n. 16a

36056 Stroppari di Tezze sul Brenta (VI), Veneto - Italia

tel. +393489310575       P.I. 04860070285 

email: f.francescosartori@gmail.com

Copyright © 2017-2025 Francesco Sartori

bottom of page