Adoro rimanere in questa posizione.
Nella tradizione yogica si chiama Malasana (posizione della ghirlanda)
I miei primi trattamenti li svolgevo quasi completamente in questa posizione, in riva al fiume, con il primo chakra (Muladhara) vicinissimo al suolo.
Malasana porta a stabilizzazione e connessione con le energie della terra.
Attiva delle energie che scorrono verso il basso, nello yoga chiamate apana vayu.
Ha molteplici benefici:
-Rafforza i muscoli delle gambe.
-Allunga la muscolatura e fortifica le articolazioni delle caviglie, delle ginocchia e della schiena.
-Scioglie le articolazioni delle anche e del bacino, distendendo i muscoli del pavimento pelvico.
-Distende la colonna vertebrale e i muscoli della schiena e del collo.
-Tonifica la parete addominale.
-Migliora la digestione, massaggiando gli organi addominali interni.
-Aiuta a eliminare le scorie.
-Calma e tranquillizza la mente.
Durante l’esecuzione dell’asana si può percepire espansione e attivazione dell’energia che infonde vitalità, benessere, calma interiore, salute e calma mentale.
Francesco
#yoga #yogini #malasana #drfrancescosartori #tecnichefreel #massaggio #biodiscipline #meditazione #crescitapersonale #formazioneprofessionale #tantra #sessualitàconsapevole

Comentarios