
MASSAGGIO PRANICO
BASE SVEDESE
corso tecniche F.r.e.e.l.
La figura professionale del massaggiatore olistico e del benessere psicofisico è da considerarsi a tutti gli effetti un’attività professionalmente legittima ai sensi della Costituzione Italiana (art. 3, 4, 35, 41) e del Codice Civile art. 2222 c.c., conforme alla norma UNI 11713:2018 del 31 maggio 2018 e disciplinata dalla Legge n. 4 del 2013 sulle professioni non regolamentate ed approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26 gennaio 2013.

Il primo corso, il fondamentale per apprendere le manovre base del massaggio, con uno sguardo al riequilibrio dell'energia del corpo umano.
Hai deciso di diventare un massaggiatore professionista
oppure senti il desiderio di imparare una tecnica di massaggio semplicemente per una tua passione?

ISCRIVITI AL CORSO DI MASSAGGIO PRANICO BASE SVEDESE
Per cominciare la tua formazione o per approfondire le tecniche del massaggio svedese, tenendo conto dell’antica cultura orientale riferita all’energia vitale.
Apprenderai le tecniche fondamentali utili per eseguire un massaggio completo di un’ora.
DIVENTA MASSAGGIATORE
PROFESSIONISTA
Il corso massaggio pranico su base svedese è il primo step per diventare un massaggiatore professionista. Oltre all’attestato nazionale, questo corso rientra nei criteri di qualità e percorso delle tecniche F.r.e.e.l.
COSA MI SERVE PER
DIVENTARE MASSAGGIATORE?
In questo corso apprenderai tutte le tecniche necessarie che saranno utili in tutto il tuo percorso formativo. Sono conoscenze pratiche e teoriche che risulteranno fondamentali in ogni pratica di massaggio.
È fondamentale per qualsiasi massaggiatore professionista sapere “come siamo fatti”, avere competenze anatomiche e conoscere il linguaggio tecnico. Questo corso inoltre ti insegna le tecniche del massaggio svedese, per un’esecuzione ottimale del trattamento, approfondendo anche l’aspetto energetico che è parte integrante del corpo umano.
PROGRAMMA
-
Introduzione al corpo umano
-
Descrizione delle posizioni anatomiche
-
Spiegazione dei termini direzionali
-
Le strutture del corpo umano
-
I tipi di tessuto del corpo umano
-
Le strutture del corpo, coinvolte nel movimento umano
-
Il massaggiatore professionista, tutto ciò che c’è da sapere per distinguersi dalla massa e per diventare professionisti del benessere
-
Deontologia, posture e strumenti di lavoro
-
Effetti positivi, controindicazioni e zone interdette al massaggio
-
I diversi aspetti e le attenzioni da porre prima di iniziare un trattamento
-
Quali sono le manualità del massaggio svedese, come si praticano e su quali basi
-
Analisi teorica dettagliata di ogni manualità
-
Le tecniche di base quali lo sfioramento, la frizione, l’impastamento e la percussione
-
Direzione di spinta del massaggio e punti di scarico
-
Schema di lavoro per condurre un massaggio svedese della durata di circa un’ora
-
Esercitazioni e sviluppo pratico delle manualità
MATERIALI FORNITI
-
Manuale teorico e illustrativo in pdf
-
Attestato cartaceo
-
Materiale di cancelleria
DATA E SEDE DEL CORSO
-
Vai a calendario
DURATA DEL CORSO
-
24 ore frontali
REQUISITI D'AMMISSIONE
-
Nessun requisito, il corso è aperto a tutti.
-
Posti limitati 12 partecipanti
-
Si riserva una valutazione oggettiva dell’interessato.
REGOLAMENTAZIONE
-
La figura professionale di Massaggiatore come Operatore Olistico e del Benessere è considerata attività legittima per la Costituzione Italiana (artt. 3, 4, 35, 41) e dal Codice Civile (artt. 2060, 2061, 2229), oltre che in virtù della Legge n°4 del 14 gennaio 2013 (libertà nell’esercizio delle professioni non organizzate in ordini o collegi).
-
Con gli attestati rilasciati frequentando i corsi di massaggio organizzati da Francesco Sartori potrai iniziare subito ad esercitare come dipendente o libero professionista.
COSTO
-
€ 450 (Iva compresa) **

** BONUS
-
assistenza diretta
ATTESTATO

